Infographic Template Galleries

Created with Fabric.js 1.4.5 Gli utenti di Wechat si sono scambiati più di un miliardo WeChat di buste rosse durante il capodanno cinese Lo scambio di buste rosse contenenti piccoli doni, in cantonese 利是, 利市 or 利事 (lai shi o lai see), in cinese mandarino 紅包 (hóng bāo) è tipico delle festività per il nuovo anno. Queste buste contengono sempre e solo denaro, solitamente in forma di monete (sebbene oggigiorno si usino più spesso banconote, di valore più elevato), il cui complessivo può andare da pochi yuan a varie centinaia. Per tradizione, il numero di monete contenuto nelle buste deve essere sempre pari, in quanto i numeri dispari sono associati con il denaro che si dona in caso di funerali.Inoltre, poiché in Cina (come in altri paesi dell'Est asiatico) il numero 4 è considerato di malaugurio, a causa di una sua assonanza con il termine "morte", le buste non contengono mai monete in numero di quattro o multipli; fa eccezione il numero 8, considerato invece di buon auspicio -e pertanto otto monete sono una scelta standard nel caso si voglia fare a qualcuno un piccolo dono.Solitamente le buste rosse vengono regalati dalle coppie sposati ai famigliari o agli amici più giovani e scapoli; è anche pratica comune per gli adulti donarli ai bambini (in questo caso, talvolta le monete regalate nei pacchetti sono di cioccolata).Un altro termine per definire lo scambio delle buste rosse è 壓歲錢/压岁钱, Ya Sui Qian, che ha il significato di denaro che scaccia gli spiriti maligni. Lo scambio di buste rosse contenenti piccoli doni, in cantonese 利是, 利市 or 利事 (lai shi o lai see), in cinese mandarino 紅包 (hóng bāo) è tipico delle festività per il nuovo anno. Queste buste contengono sempre e solo denaro, solitamente in forma di monete (sebbene oggigiorno si usino più spesso banconote, di valore più elevato), il cui complessivo può andare da pochi yuan a varie centinaia. Per tradizione, il numero di monete contenuto nelle buste deve essere sempre pari, in quanto i numeri dispari sono associati con il denaro che si dona in caso di funerali. Inoltre, poiché in Cina (come in altri paesi dell'Est asiatico) il numero 4 è considerato di malaugurio, a causa di una sua assonanza con il termine "morte", le buste non contengono mai monete in numero di quattro o multipli; fa eccezione il numero 8, considerato invece di buon auspicio -e pertanto otto monete sono una scelta standard nel caso si voglia fare a qualcuno un piccolo dono.Solitamente le buste rosse vengono regalati dalle coppie sposati ai famigliari o agli amici più giovani e scapoli; è anche pratica comune per gli adulti donarli ai bambini (in questo caso, talvolta le monete regalate nei pacchetti sono di cioccolata). Un altro termine per definire lo scambio delle buste rosse è 壓歲錢/压岁钱, Ya Sui Qian, che ha il significato di denaro che scaccia gli spiriti maligni. Cosa hanno inventato i colossi di internet in Cina? Le buste rosse elettroniche! Un nuovo metodo per scambiarsi il tradizionale augurio di buon anno. Solo su wechat il flusso di buste rosse ha superato il miliardo di unità.Durante lo spettacolo di celebrazione del nuovo anno in Cina sull'emittente nazionale l'utilizzo di queste buste rosse elettroniche è stato incentivato tramite un evento di portata nazionale: Tramite gli sponsor dell'evento il Festival di Gala ha raccolto 80 milioni di dollari statunitensi e li ha messi in palio per gli utenti di Wechat che durante lo spettacoloattivassero una funzione specifica di wechat ad ogni segnale inviato in sovraimpressione durante la trasmissione. Gli utenti appena visto il segnale dovevano scuotere il cellulare con Wechat attivato per vincere una determinata somma di denaro.Gli amministratori di Wechat hanno comunicatodi aver totalizzato una quantità di "scosse" cheammonta a 11 miliardi.
Create Your Free Infographic!