Infographic Template Galleries

Created with Fabric.js 1.4.5 Isolando e stigmatizzando i bambini con bisogni speciali. In Kosovo esistono scuole e classi separate per i bambini con disabilità o con bisogni speciali. Nel paese ci sono scuole speciali e classi speciali all'interno di scuole regolari. Per questo Save the Children in Kosovo contribuisce alla diffusione e al rafforzamento di un modello innovativo di educazione inclusiva... Come? Nel 2014, nuovi insegnanti di sostegno sono stati inseriti in municipalità del paese, raggiungendo una copertura nazionale. Revisionando i curricula formativi universitari e di aggiornamento. Attraverso una partnership tra le Università di Prishtina e di Bologna, sono stati inseriti dei moduli sull'educazione inclusiva nei corsi universitari. Selezionando e coinvolgendo membri dei gruppi di gestione locale. Professionisti degli assessorati locali di salute, educazione e affari sociali hanno monitorato le attività del progetto, garantendo il dialogo con le diverse parti coinvolte, garantendo alle famiglie un sostegno da parte dell'assistenza sociale pubblica. Riabilitando, riformando e adattando le strutture di istituti prescolari Sono stati costruiti dei bagni a norma per disabili, risistemati gli spazi esterni e delle strutture dei giochi e realizzate delle rampe per i bambini con disabilità. Lanciando campagne nazionali sui media principali sull'educazione inclusiva Rafforzando le competenze degli insegnanti. Save the Children ha organizzato giornate di sensibilizzazione riprese dalla stampa nazionale. Sono stati prodotti spot televisivi mandati in onda su tutte le reti nazionali. Sono stati affissi poster e distribuite brochure. A causa del limitato accesso al sistema scolastico regolare solo il dei bambini con disabilità ha accesso all'educazione. EDUCAZIONE INCLUSIVA 18 8 7 77 10% 10 3 3 256 937
Create Your Free Infographic!