Infographic Template Galleries

Created with Fabric.js 1.4.5 EBOLA e UOMINI "Senza Frontiere" Medici Senza Frontiere nascenel 1971 tra un gruppo di medicie di giornalisti. Il matrimonionon è casuale, lidea non è solodi curare la gente a seguito diguerre, ma è anche di denunciare violenze e soprusi che generanola mancanza di rispetto dei dirittiumani. MEDICI SENZA FRONTIERE Questo virus è altamente letale ma è poco resistente, gli epidemiologi dicono che lasciato su una superficieresiste solo due ore, al confronto altri virus resistonomolto di più. Non è trasmissibile per via aerea comelinfluenza e il morbillo. Difficoltàlogistiche Una cattivainformazione MSF ha utilizzato specialisti formati chiamatipromotori di saluteper promuovereuna correttainformazione il consumo dicarne della foresta:il pipistellolo scimpanzéun tipo di scoiattolo I Governi che hannoaspettato molto a dichiarare stato di emergenza SINTOMI ...e c'è chi "danza con la morte" Ebola è detta "morte gialla" per il colore delle tute protettive. La vestizione è come un rito, va fatta con la massima attenzione.La tuta gialla è la separazione tra la vita e la morte. In MSF si chiama Ebola Spirit il riuscire a trasmettere il massimo del calore umano e della vicinanza ai pazienti con lunica parte del corpo scoperta che sono gli occhi LIBERIANUOVA GUINEASIERRA LEONE il Ministero della Salute della Guinea dichiara ufficialmentelo scoppio di una epidemia di Ebola EBOLA: I PAESI PIU' COLPITI COSA SERVE PRIMA DI TUTTO? Disruption of Water Cycles Dal settembre scorso la Liberia ha reso obbligatoria la cremazione Fino al settembre scorso Ebola non interessava a nessuno e tantomeno alle aziende farmaceutiche il tasso di mortalità di Ebola era superiore al 90% ma ora siamo riuscitia scendere al 60% Il trattamento delle acque chiare da disinfettare con il cloro, delle acque scure per evitare il contagio e anche la distruzione di tuttii rifiuti tramite inceneritore Bisogna delimitare le aree di contagio per tagliare la catena di contagio allinterno del centro di Ebola. Le cause della "morte gialla" (Ebola) La religione e i riti funebri SOURCES: - http://www.medicisenzafrontiere.it- http://www.poilon.it il virus si trasmette dagli animali agli uomini qualora mangino la loro carne 22 MARZO 2014 Ebola è il nome di un fiume in Congo dove nel 1976 è stato isolatoper la prima volta questo virus Il sintomo principale è la febbre, con dolore alle ossa e vomito o diarrea Dal momento che si contrae il virus, si raggiunge lapice della malattia in pochi giorni il decorso è molto rapido ed è per questo motivo che una trasmissione dellEbola con i profughi via mare non potrebbe avvenire, morirebbero prima di sbarcare by F.Rizzi
Create Your Free Infographic!