Infographic Template Galleries

Created with Fabric.js 1.4.5 Punti di forza Opportunità Minacce the many con gli EAS Fare didattica Drive Drive in GA4E Testing aggregatore DRIVE Drivein GA4E Drive Drive in GA4E Usando il browser Chrome si possono installare molti componenti aggiuntivi utilissimi per lorganizzazione, limplementazione e la modifica di ogni tipo di documento (Flubaroo, Mindmup, Mindmeister, Mindomo, Lucidchart, Readium) Inserimento e modifica di immagini e linksSviluppo delle abilità di ricerca e studiotramite mappe, grafici, presentazioniAumento della motivazioneAutorialità e spread dei risultati individuali, di coppia e di gruppoAccrescimento delle competenze metacognitive tramite il commento e la revisione collettiva degli elaboratiFeedback quasi istantaneo da parte del docenteopportunità di pubblicazione su blog e siti dei prodottiFare cultura usando molti linguaggi insieme (multiliteracy)Lavoro collaborativo (lavoro a più mani su uno stesso oggetto)Peer review (tramite la possibilità di commentare)E-portfolio (cartella del singolo studente che raccoglie i suoi artefatti e i suoi percorsi)Monitoraggio da parte del docenteGestione semplice ed efficiente dei documenti e delle risorse in tutte le fasi dellEASQuestionari guidati per supportare la fase preparatoriaQuestionari per raccogliere considerazioni ad EAS concluso La scelta dei componenti aggiuntivi e delle estensioni viene fatta dal docente tramite il Superadmin egli studenti ritrovano le impostazioni accedendo con Chromeda qualsiasi laptop .Uso dellambiente Classroom per la gestione della classe e dei flussi di lavoro. Sviluppo delle abilità di ricerca e studio tramite mappe, grafici, presentazioniAumento della motivazioneAutorialità e spread dei risultati individuali, di coppia e di gruppoAccrescimento delle competenze metacognitive tramite il commento e la revisione collettiva degli elaboratiFeedback quasi istantaneo da parte del docenteopportunità di pubblicazione su blog e siti dei prodotti Puntidi debolezza Drivein GA4E FONTI INTERNE (controllabili) FONTI ESTERNE (non controllabili) Drive Drive Tutte le caratteristiche di Drive da account standardSpazio illimitato per ogni utenteAccount personale gestito da una istituzione scolastica con scelta di restrizioni opportune da parte dellamministratore (utilissimo in caso di account per minori)Spazio di condivisione di classeAutonomia e maggiore privacy dei contenuti dellaccount. Applicazione gratuita attivabile con qualsiasi account GmailAccessibilità da qualsiasi pc o device mobile connesso ad internet.Gestione di più account da browser e da device mobileInterfaccia intuitivaSpazio di archiviazione files: 15 GBSincronizzazione dei documenti.Creazione e condivisione files, cartelle, documenti, fogli di calcolo, presentazioni, disegni, moduli.Cronologia che traccia ogni modifica apportata su un file (con autore, data ed ora) e che permettedi ripristinare una qualsiasi delle versioni precedentiEsportazione dei files creati nei formati più conosciuti e in pdf.Salvataggio automatico dei documenti.Possibilità di stampare e di scaricare i files o inviarli via mail come allegati.Possibilità di lavoro sincrono Condivisione con diversi livello di accesso: pubblico, solo a chi abbia il link o con persone specifiche.Possibilità di condivisione in sola lettura, in modalità suggerimento o modifica.Possibilità di confronto in tempo reale via chat e commenti durante la produzioneOrganizzazione professionale eccellente tramite cartelle e sottocartelle.Prevede un campo per la descrizione del file o della cartella, utile per taggare tramite parole-chiaveE' dotato di un motore di ricerca interno che individua file/cartelle tramite parole-chiave,formato, tipologia, ecc. Proprietà di Google.Google, in caso di illecito o utilizzo ritenuto non appropriato può chiudere irreversibilmente laccount con la perdita di tutti i datiNon consigliabile aprire un account ad un minore perchè diventa difficilmente gestibilee controllabile lattività con terzi.Per poter commentare o modificare file creati esternamente è necessaria la conversione nei formati Google Docs (in caso contrario è possibile solo la visualizzazione)Ogni file convertito rimane anche nel formato originale;come proprietario del file convertito risulta lautore della conversione e non quello del file originalePerdita di alcuni elementi di formattazione nel passaggio da un formato allaltro.La versione mobileè limitata Le minacce possono esseremolto contenute attraverso una buona progettazione delle organizzazioni e dei privilegi di ciascuna.Questo lavoro deve essere fatto dal Superadmin in accordo con i docenti che devono essere opportunamente formati. Hackeraggio e fishingLettura dei contenuti da parte di GoogleUtilizzo inopportuno da parte degli studenti specie se minori e non affiancati a casa da un adultoUtilizzo inappropriato della chatIntrusione da parte di terziOverbooking , difficoltà di organizzare i documenti secondo criteri di efficienzadisorientamentoalcuni studenti potrebbero visualizzare il file in formato originale, e non la copia più aggiornatacon i commenti e le modifiche apportate dallinsegnante e/o dai compagniDifficoltà nel risalire a chi sia il vero proprietario di una risorsa (colui che ha caricato il file) se si consultano le informazioni relative alla copia convertita nel formato Google Docs Punti di forza Luogo di pubblicazione Punti di debolezza Punti di forza Punti di debolezza Google, in caso di illecito o utilizzo ritenuto non appropriato può chiudere irreversibilmente laccount non solo personale ma addirittura il dominio della scuola, con la perdita di tutti i dati.Grande impegno e dispendio di ore ed energia per il Superadmin che deve configurare le opzioni di tutti gli accounts Pagine web facili da realizzare, molto intuitivo, possibilità di inserire foto, video, tabelle,mappe, calendari, questionari strutturati per le verifiche, moduli con applicazioni di googleAperto alla collaborazione attiva degli iscritti al gruppo con la possibilità di modificare le pagineE' possibile consentire solo agli iscritti o a tutti , inserire allegati, commenti,Si può scegliere tra visibilità pubblica o solo per chi ha ricevuto il link di accesso (per es.: la propria classe). Un lavoro aggiunto per il docente amministratore per il controllo dei dati inseriti dagli alunniParticolare attenzione da parte dei genitori per una navigazione sicura dei propri figli Visibilità esterna Facilità di collegamento da casa, scuola, con qualsiasi deviceArchivio dei documenti/lavori realizzati per lEAS Non rispettare privacy e/o il copyright
Create Your Free Infographic!